Aperti da solo quattro anni con un’attenta dedizione ai prodotti, di cui loro stessi sono promotori. Hanno un’azienda agraria che producono tabacco, cereali, ceci, ortaggi e vino.
Da qui la voglia di aprire un ristorante per far assaggiare alla loro clientela tutti i prodotti a km 0 offrendo degustazioni e piatti basati sulla produzione dell’agriturismo e non solo.
La sua carta è sempre ricca di piatti cucinati a seconda della disponibilità dei prodotti e della loro stagionalità.
Da sottolineare che le Peonie promuove fortemente la cooperazione tra aziende agricole legate alla filiera corta per cui i prodotti serviti a tavola sono della loro azienda e di altra aziende del circuito di Campagna Amica e Coldiretti con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il mondo rurale.
Il consueto benvenuto con pane fatto in casa di Roccabascerana lievitazione naturale, grissini, carta di musica homemade, paninetto alle olive e paninetto con mortadella e pistacchio.
Partendo da una base territoriale, iniziamo con una degustazione di salumi tipici della Masseria Maio, ovvero prosciutto crudo, salame e capocollo. Il vino in abbinamento è mistico Masiello aglianico di loro produzione.
A seguire zuppa di Fagioli all’occhio con chips di salsiccia, pane tostato al rosmarino. Un piatto che nella semplicità degli ingredienti sorprende per il bilanciamento e il gusto squisito del pane tostato.
A seguire bocconcini di Marchigiana con sifonata di caciocavallo. Un via ad un accostamento sublime.
Continua quel gioco tra il territorio e la sua interpretazione discreta con un tagliolino al tartufo in cui l’esaltazione della materia prima si esprime al massimo.
Lavanella e ceci dell’azienda agricola Masiello con cotica e scorzetta di formaggio che ha decisamente un suo perchè.
Ma ora voglio parlarvi del maialino perfetto.
Cotto a bassa temperatura su crema di bufala e patata fornarina cotto per 9 ore a 90 gradi. Morbido, succoso, equilibrato. Praticamente nessuno che lo abbia assaggiato se lo lascia sfuggire.
Attenzione, ci arriverete se non esagerate con i generosi antipasti.
Insomma è proprio all’esperienza emozionale che punta l’agriturismo Le Peonie, alla condivisione di momenti di piacevolezza in un’atmosfera informale ma immersa nel verde.
Agriturismo Le Peonie
Via Pescara, 20 C/D – 82010 – Sant’Angelo a Cupolo (BN)
+39 0824 41635 | +39 335 769 7941 | +39 389 234 2754