Partito il BaccalàFest, la manifestazione itinerante alla sua seconda edizione ideata da Renato Rocco, dove la prima tappa si è svolta presso il ristorante “Biancobaccalà” di Nino De Filippo, con un menù speciale grazie alla collaborazione tra lo chef, stella Michelin, Paolo Gramaglia e quello resident Luca Grande.
Dall’entrée al dessert il baccalà come protagonista, la proposta del noto chef, insignito della stella dalla più nota guida gastronomica, che dal 2006 è titolare del noto ristorante “President” a Pompei.
Lo chef ha voluto dedicare tutto al baccalà, un piatto della tradizione napoletana, associondolo al venerdì in quanto tradizionalmente è il giorno della settimana in cui non si consuma carne. Ha giocato prevalentemente sull’alternanza di sapori tra la dolcezza del baccalà e l’acidità del limone nel primo piatto mentre nel secondo piatto ha preferito dare risalto alle sfere di peperoncino.
All’evento sono intervenuti Gianluca Eminente, Console dell’Islanda e titolare dell’azienda Unifrigo Gadus s.p.a., una delle maggiori aziende importatrici di baccalà nel mondo, Toti Lange, Presidente dell’“Accademia Baccalajuoli”, Tommaso Esposito, Vice Presidente” nonché giornalista enogastronomico e autore di pubblicazioni sull’argomento.
Il menù presentato al BaccalàFest è stato una proposta gastronomica interessante e di grande qualità dove il baccalà è stato interpretato in diverse e saporite declinazioni: dal carpaccio di baccalà accompagnato da lattuga di mare fritta, perle di lime e panna fermentata, dagli gnocchi di limone con ventricelli di baccalà e cicorietta, per arrivare al cubo di baccalà su coulis di pomodoro corbarino, con sfere sia di peperoncino che di pomodoro giallo e basilico. Tutti pietanze dalle consistenze differenti che hanno dato l’opportunità ai commensali di poter saggiare la qualità del prodotto di punta del ristorante.
A concludere è stato servito il semifreddo alla vaniglia in acqua di arance e mousse al baccalà con una guarnizione di cristalli di zucchero, una vera delizia.
Un dolce senza alcun dubbio originale quello realizzato a quattro mani dallo chef Paolo Gramaglia e dallo chef resident Luca Grande, degna conclusione di una cena “stellata”.
Evento reso possibile data la forte passione della famiglia De Filippo, che porta avanti la tradizione dell’antico mestiere dei Baccalajuoli dal lontano 1791, testimoniata dalla presenza di un laboratorio dedicato alla lavorazione del baccalà proprio adiacente al ristorante.