Oggi 30 maggio 2019 alle ore 19, presso la Terrazza Angiò dell’Hotel Renaissance a Napoli, si celebra la seconda edizione dell’evento Tre Coni 2019 dedicato ai migliori Maestri gelatieri premiati con Tre coni e Premi speciali sulla guida Gelaterie d’Italia 2019 del Gambero Rosso.
Il gelato, fresco e genuino e con l’estate alle porte, è poliedrico: può sostituire un pasto, essere light, adatto per celiaci e ora anche gourmet.
I migliori maestri gelatieri d’Italia si riuniranno a Napoli per raccontare le ultime novità e soprattutto i gusti di tendenza. Un prodotto oramai destagionalizzato che vede consumi in crescita ogni anno con circa kg 7 di consumo pro capite.
Tra le novità, oltre ai gusti classici, si potranno assaporare: il gusto alla carbonara e al vitello tonnato, quello ispirato alla spiaggia nera di Maratea, quello al chinotto candito, ai fiori d’arancio, la crema al timo e limone, e poi asparagi e mandorle, ed ancora il Sorbetto allo Yuzu, con chips di polenta croccante, menta selvatica e gin spruzzato, fino alla mandola e mandarino.
L’esposizione delle vetrine refrigerate sono state ideate e create da Orion. Ad affiancare i maestri nella produzione ci sarà Ice Team Cattabriga con la sua tecnologia, sinonimo di innovazione in grado di assicurare nuovi standard nell’alta gelateria.
Non solo gelato, ma abbinamenti di eccellenza: le famose amarene Fabbri 1905, prelibatezza italiana nel mondo, dalla consistenza croccante tuffata in uno sciroppo dolce e aromatico, che il pubblico potrà liberamente abbinare ai tanti gusti dei Maestri gelatieri, oppure il cioccolato Valrhona e le cialde Bussy. Il viaggio nel gusto proseguirà con una degustazione di fragole dell’azienda D’Avino, nelle sue varietà Sabrina, Candonga, Rabida, Fortuna, presenti in freschi sorbetti e in un’altra delizia dolce.
Insomma, non c’è niente di meglio di un gelato fatto a regola d’arte per svelare il talento di un gelatiere.