I Consigli

Il giardino delle zucche a Pignataro Maggiore amato dai più piccini ai più grandi

Il Giardino delle zucche

E’ partito il countdown per il giardino delle zucche a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta.

Il tanto atteso pumpkin patch è amato proprio da tutti.

E’ stato ideato da Emily Turino, l’imprenditrice italo americana e dalla sua famiglia. L’imprenditrice ha particolarmente a cuore due argomenti molto sensibili: il bullismo e le discriminazione

 

E’ davvero emozionante il muro allestito con zucche di tutti i colori per sensibilizzare la diversità.

Per non parlare delle due casette in legno, una con le  zucche rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno e una con le zucche rosse, dedicata alle donne vittima di violenza.

La novità di questa edizione? Il murale in 3D realizzato dallo street artist Vito Mercurio, che rappresenta un ruscello.

Per poter ammirare l’effetto nella foto, vi do un piccolo suggerimento: mettetevi all’interno del semicerchio di pietre, sedetevi e clik foto scattata con l’inquadratura dall’alto! Sembrerà che siete seduti sul bordo del ruscello.

L’atmosfera che si respira è davvero unica, basti pensare ai tipici carrellini rossi, il furgoncino aperto “pick up” visto in tanti film e serie tv, la fattoria degli animali con l’alpaca, i conigli giganti, i cavallini Shetland e gli asini crociati che danno il latte e poi il gigantesco labirinto di mais di 7000 metri quadrati, dove perdersi letteralmente in mezzo alla natura è sensazionale!

Come accedere al giardino delle zucche? Basta acquistare un ticket online ( Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch (ilgiardinodellezucchepp.it) scegliendo la fascia oraria preferita.

La durata della visita + laboratorio è di 2 ore circa.

Una volta arrivati al pumpkin patch basta scegliere la zucca preferita per dare libero sfogo alla creatività, partecipando ai laboratori di intaglio o di pittura.

Lungo il percorso ci si può fermare nel bar tematico per gustare il Pumpkin Bread e il pumpkin spice latte, il profumato cappuccino realizzato con la segreta “pumpkin spice”, una gustosissima miscela di cinque spezie, utilizzata anche per bevande, biscotti e torte autunnali come il “pumpkin bread”. 

Nell’area ristoro c’è un ricco menù rigorosamente a base di zucca: pizza, gnocchi, polpette, patatine fritte dolci e biscotti.

Il Giardino delle Zucche è aperto fino al primo novembre tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica.

Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch

Indirizzo: Via Giancarlo Siani, 2, Pignataro Maggiore, provincia di Caserta

Tags : halloweenpumpkinvillaggio delle zucche

Gallery: Il giardino delle zucche a Pignataro Maggiore amato dai più piccini ai più grandi

Leave a Response