Foodding – Il mangiar bene In Italia

Namarè a Portici: il ristorante che affonda le radici nel mare

Ristorante di Mare Namarè Portici

Pranzo strepitoso al ristorante Namarè: lo chef patron Angelo Arrichiello, 34 anni, si supera con piatti di mare eleganti e di sostanza.
Angelo ha messo su un gioiello di ristorante nel cuore di Portici. Il nome deriva da Nama in giapponese che significa ‘crudo’, unito alla parola mare diventa Namare, il luogo in cui si interpreta il crudo alla maniera napoletana.
Il nome scelto per il locale enfatizza una cucina diretta e tradizionale fatta di tanto mare rielaborata in chiave contemporanea.
La cucina dello chef attinge dal suo percorso alberghiero e dai suoi innumerevoli viaggi pur non dimenticandosi delle sue radici.
Na-mare è il mare di Napoli e al contempo contaminato da influenze estere, in particolare asiatico-giapponese sia nelle tecniche che per la tendenza ‘sushi-crudo’.
Il ristorante Namarè vuole trasmettere un senso di eleganza e contemporaneità. Dehors esterno e una sala interna, di fronte al Namabar, il cui focus è sui crudi, salumi e fritti di mare in abbinamento a cocktail e vini selezionati.
Ogni giorno è possibile l’aperitivo, tranne il sabato sera e la domenica a pranzo, dalle 18:00 alle 24:00. Prevede la scelta di un drink di accompagnamento e diverse tapas che cambiano in base al pescato del giorno.
Iniziamo con i crudi: tartare di tonno, tartare di salmone con cipolla e tartare di gambero rosso in accompagnamento con mayonese al tartufo. Ottima la selezione, menzione speciale per la tartare di gamberi che con la mayonese crea un’armonia interessante.
A seguire Polpo teriyaki Cotto prima al vapore e poi in salsa teriaky appoggiato su crema di patate al rosmarino. Idea originale e che trasversalmente richiama le pietanze simbolo dello chef.
Si prosegue con ostriche della Sardegna. Il mare nel piatto!
E parmigiana Namare’ in accompagnamento con un gustosissimo vino Argiolas Vermentino. Ineccepibile nell’esecuzione.
Fantastiche le cozze alla brace con salsa citronette. Una portata imperiale!
Gnocchetti homemade del pescatore: con frutti di mare pomodorini e gratinati al forno con croccante di pane cafone aromatizzato alle alghe e crudite’ del giorno. Un piatto apparentemente semplice e tradizionale ma ricco di gusto e sapore. Mi ha letteralmente conquistata!
Ottime vibrazioni con l’arrivo dei crostacei al sale grosso erbe mediterranee serviti su pietra ardente. Sublime!
Terminiamo con una Caprese Namare style, la classica torta partenopea a base di cioccolato e mandorle ma con una texture che ricorda il brownie americano.
Sono entrata con grandi aspettative e ne sono uscita più che soddisfatta. Trovando esplosioni di gusto al servizio di una ristorazione che ti fa sentire a casa.
Ah dimenticavo Namarè è dotato di parcheggio gratuito, non dca sottovalutare in una zona come quella di Portici che è sempre affollata
Ci vediamo presto con l’assaggio dell’aperitivo!

Viale Leone, 2G, 80055 Portici NA

Exit mobile version