Ristoranti

Esaltazione del pescato del giorno in chiave laziale: ristorante Chinappi

ristorante-chinappi

Trovare un ristorante a Roma che sappia esaltare la freschezza del pesce in un turbinio di sapori e colori coniugando i piatti della tradizione marinara laziale ad un pizzico di innovazione e modernità, è un’impresa non da poco ma noi di Foodding ci siamo riusciti sostando al Ristorante Chinappi.
Situato in una via tranquilla a due passi da Via Veneto e piazza Fiume, il ristorante di prelibatezze marinare regala la combinazione perfetta per un’ottima cena (ma anche per pranzo) in un ambiente elegante e intimo ma informale in grado di regalare emozionanti sorprese di sapori.
Ad accoglierci c’è la calorosa presenza di Stefano Chinappi e sua moglie Elena che dal gennaio 2010 hanno calato la vera tradizione Formiana nella realtà romana. Il ristorante parla di loro, delle loro radici, dell’amore per la famiglia e per gli amici. Stefano, che per dedicarsi alla sala ha lasciato la guida della cucina alle sapienti mani di Chef Federico Delmonte, ha la capacità di deliziarti e infonderti durante tutta la serata la sua passione per la grande cucina, destando particolare attenzione ai clienti non solo nella scelta dei piatti ma anche del buon vino da abbinare. Stefano ti trasmette il suo grande amore per il buon cibo e vino, la ricercatezza dei sapori e dei dettagli senza tralasciare nulla al caso, facendoti sentire amico più che ospite. Attentissimo alle esigenze dei clienti, il team di Chinappi soddisfa anche le richieste di cucina gluten free garantendo un’ottima cucina di livelli stellati.
A far da padrone in casa Chinappi è il pesce che è un’eccellenza: il pescato arriva fresco ogni giorno dal Mar Tirreno, viene scelto sapientemente da Stefano tra le pezzature migliori, materie prime di ottima qualità su cui il patron pone grande cura tenendo conto anche della stagionalità del prodotto ittico.
Grande appassionato di champagne ed esperto di vino, Stefano ci mostra la lista dei vini, una signora lista, con una straordinaria scelta tra bottiglie del miglior vino.
Ci accomodiamo nella sala e veniamo deliziati, sin da subito, da una particolare varietà di pane fatto in casa tra cui il babà salato e il tarallo con mandorle.
Il patron apre le danze invitandoci a gustare varietà di sfizi di mare crudo: dapprima la capasanta, cocco, cipolla, lime, una delizia per la lingua e per gli occhi, che si scioglie in bocca lentamente. Un lucido ricordo marino addolcito dal cocco e stuzzicato dal lime: sperimentazione intelligente e brillante dello chef Federico Delmonte!
A seguire Foodding ha avuto il piacere di gustare un piatto di antipasti di crudi preparati con crostacei e molluschi freschissimi tra cui gobbetti di Ponza con gelatina di gin, che dona freschezza e note di carattere al piatto, ostriche Saint- Claire e ricci di mare di qualità sopraffina.
Ma Chinappi ci ha sorpreso anche con un’ampia scelta di specialità degli antipasti di pesce cotti: tra questi abbiamo gustato le Ceviche di Volpina (un pesce bianco di fondale) e finocchio marinato con aceto (per 4 ore) e anice stellato. Un gran bel piatto che nasce dall’unione dei tre ingredienti!
Ancora ci è stato servito un altro antipasto cotto, semplicemente meraviglioso sia nel contenuto che nella presentazione: provare per credere! Si tratta del famigerato Polpo Verace della tradizione “Chinappi”: il polpo, adagiato su un letto di patate, viene prima bollito e poi grigliato condito secondo la miglior tradizione formiana. Secondo noi il più buono d’Italia.
Per chi volesse andare oltre il pesce, Chinappi propone una mozzarella freschissima di Mondragone e degli accattivanti ravioli con genovese di manzo.
Tra i secondi abbiamo provato la Razza a vapore cipollotto stufato, faggiolini e una spolveratina di pangrattato. Che dire….sublime !
Il “primo” di pasta viene servito in chiusura, appena prima del dessert. La scelta è studiata accuratamente per condurre il cliente nel regno del bilanciamento tra equilibrio e gusto, scelta assolutamente ben accolta. La cottura della pasta è rigorosamente “al chiodo” ma perfetta al sapore, in grado di esaltare al meglio il profumo del pesce, che è sempre protagonista della tavola. Il menù varia dagli spaghetti ai cappelletti, dai risotti agli gnocchi fatti in casa, senza rinunciare alla cucina della tradizione capitolina, con i grandi classici quali la Carbonara e l’Amatriciana. Noi abbiamo gustato il Risotto cicoria, alici e parmigiano dolce, ben amalgamato nella cottura e cremoso nel gusto.
I dessert, con inaspettati abbinamenti, sono l’incontro fra culture gastronomiche che si fonde creando sapori equilibrati e diretti in continua ricerca per soddisfare i palati più particolari. Presentati dallo Chef Federico Delmonte in persona abbiamo assaggiato il mitico eccellenze”. Superlativi !
Lo chef si è gentilmente trattenuto per rilasciare una breve intervista che poi si è trasformata in una piacevole chiacchierata tra amici: originario di Fano, dopo aver collezionato diverse importanti esperienze nelle cucine stellate del mondo, due anni fa decide di dar accogliere l’invito di Stefano Chinappi e dar vita allo sposalizio con il ristorante Chinappi in cui si sente libero di sperimentare le sue creazioni fuse nella modernità conservando l’amore per la tradizione formiana. Un’eccellente connubbio tra la tradizione laziale e marchigiana con l’avanguardia e l’innovazione della ristorazione moderna.

Via Valenziani, 19 – 00187 – Roma | T. +39 06 48 19 005 | M. +39 360 61 52 19 | chinappi@chinappi.it

Leave a Response