I Consigli

Regalare un panettone: ecco come non sbagliare

Panettoni Artigianali

Regalare un panettone: ecco come non sbagliare

Scegliere di regalare un panettone artigianale rispetto ai panettoni industriali vuol dire donare un prodotto unico, dal gusto inconfondibile, realizzato appositamente secondo i gusti di chi lo riceve. Infatti, i panettoni artigianali, non sono disponibili solo in una versione semplice, ma anche con aromi differenti, tutti derivanti da prodotti naturali lavorati sapientemente da professionisti dell’industria dolciaria.  Chiunque apprezza un prodotto di qualità, espressione dell’antica tradizione dolciaria del nostro Paese, non può non assaggiare un ottimo panettone artigianale.

Come scegliere il panettone da regalare?

Scegliere il panettone da regalare non è un’impresa semplice, nel mercato, infatti, esistono tantissime tipologie di panettoni, ognuno con le proprie caratteristiche. Tuttavia, esistono alcuni segreti che permettono a chiunque di fare la propria scelta senza commettere alcun errore durante l’acquisto. La prima cosa da considerare è la confezione. Può sembrare strano ma non è affatto così. Infatti, quando si porta un dono a qualcuno, anche l’involucro ha un ruolo importante, per presentare il dolce in maniera adeguata. In genere, i panettoni artigianali sono caratterizzati anche da una bella scatola elegante e raffinata, in grado di far intuire il pregio del prodotto. È risaputo, inoltre, che anche l’occhio vuole la sua parte e questa regola vale anche (e forse soprattutto) nella pasticceria. Si deve pensare poi al gusto, che de deve stupire ma piacere a tutti. Pertanto, prima di procedere all’acquisto è bene pensare al destinatario del regalo. Se si tratta di un regalo destinato a persone che non si conoscono molto bene, è preferibile scegliere un panettone tradizionale, ad esempio quello classico con l’uvetta e non troppo particolare. Viceversa se si è certi di poter azzardare con altri abbinamenti, è possibile valutare le proposte di chef e pasticcieri. In questo modo, infatti, è possibile dimostrare al destinatario del regalo di non aver preso la prima cosa trovata in rete o sul bancone della pasticceria e di averlo scelto con cura. Se si ha intenzione di donare un panettone, ad esempio, ad una famiglia dove c’è una persona celiaca, è buona premura optare per una versione senza glutine del panettone, visto che ormai è molto semplice trovare anche queste versioni del panettone.

Dove acquistare un panettone artigianale?

Come già detto, un panettone artigianale è un prodotto totalmente differente da quello che può essere acquistato sugli scaffali dei supermercati. Tuttavia, alcuni store più forniti, possono vantare anche di collaborazioni con pasticcerie e proporre panettoni artigianali.  Ad esempio è possibile acquistare prodotti di altissima qualità su siti come https://www.saporideisassi.it/222_sal-de-riso-panettoni senza dover andare di persona nel punto vendita.  Ci si può rivolgere anche in pasticceria, e richiedere un prodotto realizzato appositamente del gusto che si preferisce. In questo caso, però, bisogna prenotare con largo anticipo, poiché sono molte le persone che scelgono di ordinare il panettone in pasticceria. In questo caso, inoltre, sarà necessario anche andare personalmente nel punto vendita e ritirare materialmente il panettone prenotato. Un’ulteriore opzione è quella di visitare una bottega di prodotti artigianali. Si può acquistare un buon panettone anche online: molti siti web sono specializzati nella vendita di prodotti enogastronomici.

Leave a Response