La cantina Torre Venere si trova a Castelvenere, un piccolo centro in provincia di Benevento, di circa 2.800 abitanti, incastonato nel suggestivo paesaggio della Valle Telesina.
Fondata, alla fine dell’Ottocento, dalla famiglia Pacelli ha dapprima iniziato l’attività di coltivazione della vite con la produzione di vini di qualità, ecocompatibili ed ecosostenibili fino ad arrivare a tutt’oggi, dopo ben 4 generazioni, con un importante esperienza professionale.
Infatti la filosofia aziendale, che oggi Carmine, figlio di Michele ha sposato è il rispetto per la terra, con interventi al minimo in vigna, per la sanità dell’uva, autoctona, vinificazioni delicate e affinamenti pazienti, salvaguardando i terreni e i prodotti.
Carmine oltre ad occuparsi della cantina ha iniziato anche l’attività di bed e breakfast, con tre stanze, tutte con servizi privati e totalmente nuove.
Ma l’importante novità è che da Settembre è possibile prenotare il proprio cestino e rilassarsi tutto il giorno.
Il cestino prevede piatti tipici della tradizione sannita con l’utilizzo di ingredienti esclusivamente di produzione propria e locale: ortaggi di loro produzione, formaggi ed insaccati accompagnati da pane casereccio.
Non è finita qui! Tegamini di coccio con gnocchi al sugo e salsiccia e gnocchi con besciamella e speck, la fine del mondo!
Inaffiati da vino dell’azienda e dulcis in fundo crostata con marmellata rigorosamente homemade.
Tutto organizzato alla perfezione dal tavolo di legno con una mise en place e una tovaglia stesa sul prato.
Per chi desidera c’è un sentiero che porta ad un ruscello con tanto di rumore in sottofondo. Qui si va alla scoperta dei vigneti immensi e delle distese di verde.
Insomma siete tutti pronti con la tovaglia e il cestino per inscenare il proprio déjeuner sur l’herbe?
Torre Venere
157 Via Sannitica I – 82037 Castelvenere (BN)
+39 0824940695
info@torrevenere.it
157 Via Sannitica I – 82037 Castelvenere (BN)
+39 0824940695
info@torrevenere.it