Ristoranti

Vero Omakase rooftop a Nola: degustazione guidata dallo chef Gilberto Silva

Vero Omakase Giapponese Nola

Ro World è uno spazio multifunzionale aperto tutto il giorno dalla prima colazione fino alla cena.
C’è il Rear Restaurant premiato con una Stella dalla Guida Michelin e Vero omakase rooftop che propone una cucina giapponese in un’ atmosfera calda ed accogliente con continui richiami alla cultura nipponica.
Qui si trova l’autentica cucina giapponese guidata dal sushi master Gilberto Silva che seleziona solo il meglio offerto dalla stagione e dal mare, scegliendo pesce fresco anche delle coste campane.
Aperto solo da un anno ed è tutto nelle mani sapienti di Gilberto, brasiliano di origine, che ha iniziato il suo percorso da chef a Lisbona, poco più che ventenne.
Gilberto da Vero Omakase ha deciso di mettere su l’idea di cucinare direttamente lui per i suoi clienti. Infatti Omakasè in giapponese significa letteralmente “fai tu”, ci si siede ad uno dei posti al bancone, proprio davanti allo chef e ci si fa servire portata dopo portata a scelta dello chef in base al pescato giornaliero. Ogni portata è cucinata con creatività e ha la particolarità, tra una pietanza e l’altra, di chiacchierare con lo chef e di poter chiedere curiosità sui piatti.
Insomma bisogna solo fidarsi dello chef che guidera’ in un viaggio sensoriale.
Questa è un’esperienza che può essere vissuta solo per pochi ospiti (massimo 10) seduti a un bancone che guarda direttamente il sushi master all’opera.
Abbiamo provato seduti al banco con lo chef:

Una piacevole entrèe Melanzane in salsa di miso.
A seguire sashimi mori: tonno dorsale, orata di mare, ricciola Australiana, polpo verace e salmone accompagnato da wasabi homemade. La presentazione fa la sua parte, senza sottovalutare il sapore del mare che fa decisamente colpo. Piatto valorizzato dall’abbinamento con uno chardonnay Oxford Landing, di grande profondità e complessità.
Proseguiamo con carpaccio di rombo condito con salsa ponzu e yusu di soia limone mandarino giapponese marinato con zenzero e uova di salmone e olio extravergine. Piatto profumato, elegante nella presentazione ed intrigante nel gusto nel gioco di dolcezza e sapidità che si alterna all’acidità del yusu di soia e del mandarino giapponese.
Ravioli giapponesi con pollo e verdure homemade e salsetta, prima cotti al vapore e poi piastrati.
Accompagnati da whispering Angel, un ottimo rosato della Provenza, intenso e rinfrescante al naso, ricorda frutti rossi freschi.
Capasanta su un letto di zucca con croccante di gambero. Un viaggio nei sapori che incontrano quelli occidentali in generosi bocconi di puro godimento.
Maguro ovvero tonno tagliato in cubetti condito in un brodo giapponese, con salsa miso e aceto di shiso, accompagnato da sakè.
Pura eccellenza di prodotti, tecniche e abbinamenti con zero compromessi. Il risultato è un assaggio ricco di sapori, tenero e prezioso.
Proseguiamo con uovo in panko con un brodo di funghi e tartufo nero accompagnato da una Vigna Cicogna, una grande espressione del Greco di Tufo, armonico e fruttato, ricco di aromi salini.
Prima di assaporare la pietanza successiva lo chef ci suggerisce di prendere un pezzetto di zenzero per pulire il palato.
Finiamo con nigiri con gambero (rigorosamente da mangiare subito per la temperatura corporea del riso), poi orata, ricciola con caviale Beluga, tonno rosso con tartufo, ventresca di tonno (grassa e morbida) con foglia di wasabi fresco molto delicato, anguilla di fiume e finiamo con un filetto di kobe, la pregiata carne giapponese davvero delizioso. Difficile dire quale fosse migliore. Il mio cuore però ha battuto più forte per la ventresca di tonno.
Tutti i nigiri erano accompagnati da zuppa miso, leggera e nutriente ricca di proteine con proprietà disintossicanti.
Finiamo con daifuku con castagna accompagnato da sakè alla prugna, un liquore alla prugna tradizionale delle case di campagna. Eccellente!
Una menzione a parte va dedicata al sakè. Vero Omakase offre oltre alla cucina giapponese una nutrita carta dei sakè, alcuni anche rari, che vengono raccontati e consigliati da Alessio Caldarelli, sommelier con competenza.
Ci vediamo presto per un’altra degustazione!

SS7/bis, km 50 80035, Nola (NA)
Ro World : +39081 1817 7325
Vero :+39 081 1767 1810
Mail: roworldexperience@gmail.com
Aperto dal martedì al sabato solo a cena, la domenica aperto anche a pranzo.

Tags : giapponese nolakobe nolaomakaserooftop

Gallery: Vero Omakase rooftop a Nola: degustazione guidata dallo chef Gilberto Silva

Leave a Response