Ristoranti

Hostaria La Tradizione: qualità, location e professionalità a Pozzuoli

Genovese Hostaria La Tradizione Pozzuoli

Vi abbiamo già parlato di Hostaria la tradizione qualche anno fa a ridosso dell’apertura del locale.
Ci siamo ritornati e l’aggettivo strepitosa che aveva riassunto quella felice esperienza ha avuto più di una conferma.
Appena entriamo siamo subito accolti dalla tranquillità e dalla pace della vita caotica della città.
Ancora una volta è Gennaro, responsabile di tutto ciò che concerne il servizio e non solo, ad accoglierci. Servizio che sarà per tutto il nostro pranzo preciso e per nulla invadente, in una parola, garbato, così come tutto lo staff.
La cucina, così come l’avevamo lasciata, punta sempre alla qualità dei prodotti anche se ci sono schizzi contemporanei e tanta tecnica in ogni singolo piatto.
Cucina e sala oramai più che collaudate, deliziano il palato sin dagli immancabili assaggi d’entrata.
Il consiglio immediato è cercare di resistere agli innumervoli antipasti dove spicca il tagliere di formaggi e salumi da antologia: miele bio artigianale, mele cotugne di accompagnamento al prosciutto al tartufo, salame di maialino nero e pancetta artigianale.
Non siamo riusciti a resistere al pirottino di patate con porcini, provola e sbriciolata di Maiale nero casertano. Spicca la cremosità del piatto, tutto ben tirato, ben cucinato. WOW!
Sia chiaro non vi stiamo dicendo di non assaggiare gli antipasti anche perchè sarebbe un’ eresia ma di andare, come si dice a Napoli, “cuoncio cuoncio”.
Da non sottovalutare la tartare di Manzo su cialda di parmigiana e senape. La senape completa il quadro di un piatto decisamente centrato.
Per accompagnare al meglio il menu, Gennaro ci ha consigliato un vino bianco Arianna – Falerno del Massico – dell’azienda agricola Tenute Bianchino.
Un vino fresco e fine al naso che si apre con note fruttate e floreale e dal colore paglierino. Al palato rivela un’elegante sapidità e una buona freschezza con una nota finale piuttosto persistente.
Tra i nuovi primi troviamo le margherite di pasta fresca farcite con patate Viola, Provola e Guanciale di Maiale Nero Casertano. Cottura ineccepibile e continui ritorni di sapidità del guanciale che si amalgama graziosamente con la patata e l’affumicatura della provola.
E poi? L’immancabile zito spezzato alla Genovese. Qui c’è poco da aggiungere: un must della tradizione napoletana, sapientemente cucinato.

Non poteva mancare il controfiletto di Vacca accompagnato da burro francese e chips di patate con mayo al tartufo. Combinazione particolare, ma molto piacevole.

Per finire con il dolce: Cheescake al caramello salato.
E per terminare il nostro pranzo ci vuole un bel Jack Daniel’s alla mela verde. Ci ha lasciati esterefatti!
La carta dei vini è piuttosto ricca grazie alla passione e al continuo studio di Gennaro.
Noi che abitiamo a soli 15 min dal locale ci torneremo spesso e lo consigliamo anche agli amici. E voi?

Hostaria La Tradizione
Indirizzo: Via Pietrarsa, 73, 80078 Pozzuoli NA
Telefono: 379 220 2111

Tags : genovese pozzuolihostaria la tradizione

Gallery: Hostaria La Tradizione: qualità, location e professionalità a Pozzuoli

Leave a Response