Agribar, un bar immerso nel verde di Pozzuoli, che regala un panorama indimenticabile sul Lago d’Averno. I tavoli di legno, amache e panche sparse qua e la e la brace già accesa non lasciano dubbi. Si mangia rustico qui all’Agribar dove Fabiana Barbati cura il fertile suolo vulcanico con prodotti bio.
Domina l’area relax e l’area con animazione per i bambini mentre noi genitori possiamo abbandonarci a sorseggiare un drink di loro produzione; uno con succo di mandarino e spumante e l’altro con succo di melograno accompagnati da bruschette e frittata di patate e cipolle. Ecco che già si inizia ad esprimere al meglio la territorialità.
La domenica poi, c’e’ la Ludobus Artingioco con attività ludiche in natura con i loro giochi in legno, i colori e le costruzioni con cui stimolano la creatività dei bimbi e tanti laboratori.
Ma torniamo alla cucina, a quella cucina contaminata dalla tradizione locale.
Tutto quello che esce dalla brace ha un sapore di altri tempi come la scamorza cotta alla brace. Una meraviglia!
E poi sulla nostra tavola non poteva mancare un panino con salsiccia, scamorza accompagnate da melanzane fritte. Ben piastrato il pane come la salsiccia e la scamorza.
A seguire tagliere di salumi e formaggi, insalata e melograno, farro e ceci e carote. Strabuone.
Ma passiamo al vino della casa, la falanghina. Si lascia bere ed è veramente buono.
Insomma l’Agribar è l’ideale per palati che sanno cosa vuol dire tradizione, ovvero una realtà dove il legame con il territorio circostante è indissolubile.
Agribar – Masseria Sardo
Indirizzo: Via Montenuovo Licola Patria, Lungolago d’averno, 101, 80078 Pozzuoli NA
Telefono: 333 673 7647
Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
Dalle 18.30 a mezzanotte
Giovedì, venerdì, sabato e domenica a pranzo
Da Settembre a Giugno
Dalle 11 alle 18


 
 
 
 


