A Lucrino, conosciuta zona di mare in provincia di Napoli, non é da sottovalutare una gita lungo il Lago d’Averno e a questo si deve aggiungere la presenza di un locale con una vista romantica: Casale Bellavista.
L’oasi naturalistica, la tranquillità che riecheggia nell’aria mette subito di buon umore.
Ma non è tanto il panorama il motivo del successo del Casale, quanto la varietà degli antipastini e l’utilizzo di materie prime di qualità.
Appena arrivati ci servono subito un entree di cus cus di coriandoli accompagnato da un vino che ci ha lasciati a dir poco esterrefatti il Mandrarossa Santannella 2018 – terre Siciliane, un blend di Fiano e Chenin Blanc dai tratti decisamente siciliani.
A seguire antipasti che fanno gola a tutti, basti pensare al gambero mandorlato con spaghetto kataifi, fiori di zucca ripieni di ricotta di fuscello, provolone del Monaco e acciughe, cubetto di tonno alle erbe, salmone gratinato, insalata di polpo e dulcis in fundo tartare con curcuma accompagnato dal frutto della passione e gli immancabili crudi: gambero di Crotone, pesce locale sfera, ostriche, limone di mare.
Con l’arrivo del cestino del pane Inizio ad intingerlo nell’olio extravergine di oliva di Michele Fiorentino che trovo a tavola, proprio come facevo da bambina.
I due primi sono al sapore di mare: bombardoni con gamberi, lime e pomodorini gialli e risotto carnaroli alla pescatora.
Le Porzioni sono molto generose e la fame era già soddisfatta da un pezzo.
L’esperienza la concludiamo con i dessert fatti direttamente in casa con una cheesecake e semifreddo al pistacchio.
Per chi ha voglia di una gita alla ricerca della tranquillità, Casale Bellavista é il posto che fa al caso vostro.
Il Casale Bellavista
Via: Lago Averno Lato Destro, 13, 80078 Pozzuoli
Tel : 081 1920 2999
Email : info@ilcasalebellavista.it


 
 
 
 
 
 


