Oggi vi consiglio una ricetta che mette in risalto le mie origini e tradizioni napoletane con un piatto tipico: Spaghetti alle vongoli veraci.
Questo piatto è amato dai grandi ma soprattutto dai più piccoli. Infatti la richiesta è nata da mia nipote di soli tre anni che impazzisce letteralmente per le “gongole”.
Noterete, trascorso il tempo, che l’acqua sarà “sporca” e non più limpida: buon segno, significa che lo spurgamento delle vongole è andato a buon fine.
A questo punto fate soffriggere in una padella l’olio e mettetevi due spicchi d’aglio che toglierete appena avranno preso un po’ di colore. Mettete le vongole nella padella con l’aglio e il vino bianco a fuoco vivo poi appoggiate un coperchio e aspettate che le vongole saranno totalmente aperte. Scolatele e recuperate l’acqua ottenuta che andrete a filtrare e a tenere da parte, in modo da togliere dei residui che erano presenti all’interno.
Fate rosolare a fuoco basso l’aglio sminuzzato e aggiungete le vongole insieme all’acqua filtrata in modo da insaporire il tutto.
La scelta della pasta non è ardua ma alquanto semplice: Spaghettone Oplontino di Pasta Marulo. Una pasta di grano duro e di materie prime di origine 100% italiane che dona al mio piatto tanta qualità e soprattutto una cottura perfetta.




